
Se siete stanchi, annoiati o scontenti dell’aspetto interno della vostra casa, allora un’ottima soluzione potrebbe essere quella di realizzare una boiserie.
Tradizionalmente la boiserie veniva utilizzata soprattutto per locali e taverne, ma oggi, con un nuovo stile più moderno, è perfetta e molto usata anche per le abitazioni private.
Questo perché la boiserie oggi è molto di moda per quanto riguarda il rivestimento e l’arredamento degli interni, tanto che è considerata all’avanguardia in fatto di decorazione. In questo articolo troverete consigli utili su come realizzare una boiserie che soddisfi tutti i vostri gusti estetici.
Come Realizzare una Boiserie: Che cosa è
Partiamo dalle basi: cosa è di preciso una boiserie?
Per chi ha qualche dubbio, una boiserie è una procedura decorativa volta alla copertura parziale o totale delle pareti interne di un edificio.
Sulle pareti vengono posti dei pannelli, i quali sono arricchiti con incisioni e intarsi di vario tipo con lo scopo di abbellire l’aspetto dell’ambiente in cui vengono collocati.
Solitamente la boiserie è realizzata con un rivestimento in legno: questa è la tecnica più antica, creata durante il diciassettesimo secolo.
Oggi, però, ne esistono anche altri tipi, per cui vengono adoperati altri materiali. Addirittura, è possibile realizzare una boiserie semplicemente con vernici comuni e mensole.
Prima di guardare più nello specifico i diversi tipi di boiserie, il primo consiglio da seguire riguarda lo stile estetico: ce ne sono diversi, come lo stile classico, quello contemporaneo e quello scandi, ma il criterio giusto da seguire per scegliere lo stile della propria boiserie è l’armonia con la casa.
Una boiserie può avere uno stile unico, ma se le sue caratteristiche estetiche non si adattano all’ambiente in cui viene realizzata, allora il risultato non sarà buono. Quindi, il primo consiglio da tenere a mente è di scegliere la boiserie in base allo stile della propria casa.
Come Realizzare una Boiserie: Boiserie in legno, per un gusto classico
La boiserie in legno è quella tradizionale ed è caratterizzata dal suo stile classico: per questo motivo è l’ideale per le abitazioni con un’aura antica, come ad esempio un vecchio casale di campagna. In particolare, la boiserie in legno è perfetta per il soggiorno.
L’aspetto fondamentale da rispettare è che il legno utilizzato per realizzare la boiserie sia in armonia con l’ambiente, ovvero con gli altri mobili e con lo stile della casa.
Una cosa importante, ad esempio, è seguire la giusta tonalità dei colori; si può anche decidere di mettere in contrasto la boiserie con il resto della stanza, ma in questo caso dovete ponderare bene il colore scelto per evitare il brutto effetto da pugno in un occhio.
Come Realizzare una Boiserie: Boiserie moderna
Per chi, invece, preferisce uno stile più moderno rispetto a quello classico, allora la boiserie moderna è la scelta giusta.
Questa può essere sia bianca che di altri colori ed è caratterizzata da ripetuti disegni geometrici rettangolari o quadrati. Il legno della boiserie moderna è molto lucido e levigato ed è ottimo non solo per la zona living ma per tutta la casa.
Potrete persino adoperarlo sulle porte così da uniformare tutto l’ambiente per un risultato estetico unico.
Come Realizzare una Boiserie: Boiserie minimal
Continuando sulla contemporaneità, anche la boiserie minimal presenta uno stile davvero moderno.
Questa è caratterizzata da una spiccata semplicità nelle soluzioni adottate: per realizzare una boiserie minimal bisogna evitare disegni concentrici, optando per motivi più basilari come il quadrato e il rettangolo.
Anche per quanto riguarda il colore si deve puntare al minimo: un unico colore per tutto, sia cornici che pareti. In questo modo la vostra casa sarà davvero al passo con i tempi.
Come Realizzare una Boiserie: Boiserie in vernice
Per chi vuole cambiare lo stile della propria casa ma non può permettersi di realizzare una boiserie in legno, la soluzione è data dalla boiserie in vernice. Questa, infatti, è molto più economica, è semplice da realizzare e, inoltre, può essere realizzata anche in una sola stanza.
In particolare, la boiserie in vernice è perfetta per le case in stile moderno, minimal e scandinavo e il massimo risultato estetico si ottiene in cucina e nella zona notte.
Questi sono i tipi di boiserie che oggi vanno per la maggiore, ma ce ne sono tante altre con cui puoi cimentarti per arricchire lo stile della tua casa, come la boiserie a doppia altezza e quella a tutta parete.
Comments